Le gambe pesanti che ti rovinano la performance
come liberartene per sempre

Forse anche tu lo conosci fin troppo bene?

Quel senso di stanchezza che arriva non appena ti fermi.
Le gambe che sembrano di pietra, il fiato che c’è… ma il corpo non segue.
Quella fastidiosa sensazione di non riuscire mai a recuperare del tutto.
E ogni allenamento ti costa sempre un po’ di più.
Ti alleni.
Dai tutto.
Eppure, il tuo corpo ti frena.
Non è colpa tua. È che qualcosa resta lì, dentro ai tuoi muscoli.
Gonfiore. Tossine. Infiammazioni che non si vedono… ma si sentono.
E se questo fosse il vero ostacolo che ti impedisce di migliorare?





Non aspettare che sia il dolore a fermartiMolti atleti aspettano troppo.
Aspettano il dolore per agire.
Aspettano il blocco per cambiare qualcosa.
Ma chi performa davvero, chi costruisce la propria costanza... agisce prima.
C’è una strada diversa.
Ed è già percorsa da chi ha scelto un approccio più intelligente: il linfodrenaggio sportivo.

Non è benessere da spa. È fisioterapia avanzata.Il linfodrenaggio non è un massaggio “per rilassarsi”.
È una tecnica studiata per attivare il tuo sistema linfatico – una rete potentissima che, se lasciata dormire, rallenta tutto: rigenerazione, circolazione, recupero.
Quando il sistema linfatico viene stimolato nel modo giusto:
  • Le tossine se ne vanno
  • I gonfiori si riducono
  • I muscoli respirano
  • La fatica si trasforma in leggerezza

I benefici?
Non servono settimane per sentirli
È un tipo di lavoro che senti subito. Ma ancora di più, lo vedi nei risultati.
  • Gambe più leggere già dal giorno dopo
  • Meno rigidità post-allenamento
  • Recupero più veloce e profondo
  • Muscoli pronti per la prossima sfida
Perché gli atleti lo stanno scegliendo?

Ci sono atleti che si conoscono.
E imparano a leggere i segnali prima che diventino problemi.
Runner, ciclisti, triatleti raccontano spesso lo stesso schema:
  • Prima: sensazione costante di fatica, progressi lenti
  • Dopo: performance più fluida, corpo più reattivo, meno giorni persi
Chi lo prova davvero, raramente torna indietro.
Quando è il momento giusto?
Il linfodrenaggio sportivo diventa ancora più efficace se integrato nei momenti strategici:
  • Dopo gare e allenamenti lunghi, per liberare il corpo da ciò che lo appesantisce
  • Durante i carichi, per non accumulare tensioni che poi sfociano in dolori
  • Nella fase di scarico, per far sì che il recupero sia vero… e non solo "riposo"
Domande che (forse) ti stai già facendo
  • Non sono un professionista, serve anche a me?
Sì. Se il tuo corpo ti serve per fare ciò che ami, merita di essere sostenuto al meglio.
  • Quanto dura?
Il tempo giusto per attivare ciò che serve. Di solito tra 30 e 60 minuti.
  • Ma se non ho dolori?
Perfetto. È in quel momento che puoi prevenire davvero.

Oppure puoi continuare così, ad affrontare ogni lungo allenamento con la speranza che “questa volta vada meglio”.
A conviverci. A dire che “fa parte del gioco”.
Ma c’è anche un altro modo.
Uno spazio in cui il recupero non è un lusso ma una leva per superare te stesso.
FisioCortina non è solo un luogo: è una filosofia del movimento.
Un modo per tornare a sentirti fluido, potente, leggero.
Perché il corpo, quando è ascoltato, fa molto di più di quello che immagini.

Katja Gregori
Gestione cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Autorizzo

Gestione cookies
Personalizzo:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Personalizza selezionando quali cookie di profilazione vuoi attivare.
Essential cookies
Always On. These cookies are essential so that you can use the website and use its functions. They cannot be turned off. They're set in response to requests made by you, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms.
Analytics cookies
Disabled
These cookies collect information to help us understand how our Websites are being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customise our Websites for you. See a list of the analytics cookies we use here.
Advertising cookies
Disabled
These cookies provide advertising companies with information about your online activity to help them deliver more relevant online advertising to you or to limit how many times you see an ad. This information may be shared with other advertising companies. See a list of the advertising cookies we use here.
Made on
Tilda