Trail Running

Allenamento e Preparazione per Correre Più Forte, Più a Lungo e in Sicurezza
C'è qualcosa di magico nel correre tra i sentieri, nel sentire il profumo della terra, nel superare i propri limiti. Il trail running è un'esperienza che coinvolge corpo e mente, Per molte persone è un modo per connettersi con la natura e con se stessi.

Vivi la montagna al massimo, senza dolori e senza stop forzati!

Ma come ogni sport, anche il trail running richiede preparazione e consapevolezza. Soprattutto dopo i mesi invernali, quando il nostro corpo ha bisogno di essere "risvegliato" gradualmente.

Durante l'inverno, il tuo corpo è come un gigante addormentato. Ha bisogno di essere risvegliato gradualmente, con dolcezza e rispetto.
Immagina i tuoi tessuti come un elastico : se lo tendi troppo bruscamente e oltre la sua resistenza meccanica, rischi di romperlo.

Se vuoi affrontare i sentieri con sicurezza e performance, devi preparare il tuo corpo come un atleta. Ci vuole un percorso personalizzato che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi:
  • Forza muscolare: gambe potenti come pistone idraulico, pronte a scattare e superare ogni ostacolo. Allenale con esercizi specifici: squat, affondi, …
  • Stabilità: busto e gambe solide come una roccia, il tuo punto di forza per mantenere l'equilibrio su ogni terreno. Allenalo con esercizi propriocettivi su superfici instabili.
  • Resistenza: visualizza te stesso mentre corri senza fatica, chilometro dopo chilometro. Aumenta gradualmente i chilometri e il dislivello, senza fretta.
  • Flessibilità: muscoli come elastici, fluidi e armoniosi nei movimenti. Allungali con stretching dinamico prima della corsa e stretching statico dopo.
  • Alimentazione: cibo come carburante, l'energia che alimenta le tue prestazioni. Segui una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali.
  • Riposo: un sonno profondo e ristoratore, il segreto per recuperare e prepararti alla prossima avventura.

Ecco qui i miei 4 consigli per ottimizzare performance e recupero

  • Pianifica l'allenamento: crea un programma personalizzato in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi. Non sai da dove iniziare? Un allenatore può aiutarti a definire un percorso su misura per te.
  • Ascolta il tuo corpo: impara a riconoscere i segnali di dolore o affaticamento. Non ignorarli, perché potrebbero portare a infortuni. Un allenatore ti insegnerà ad ascoltare il tuo corpo e a rispettare i suoi limiti.
  • Integra la fisioterapia: un valido supporto per prevenire infortuni, migliorare la performance e accelerare il recupero. Un fisioterapista specializzato può consigliarti gli esercizi più adatti a te e aiutarti a recuperare più velocemente.
  • Varia gli allenamenti: alterna corsa su sentiero con allenamento in palestra, esercizi di cross-training e attività a basso impatto. Un allenatore ti aiuterà a variare i tuoi allenamenti per evitare la monotonia e stimolare il tuo corpo in modo completo.

Come fisioterapista, il mio obiettivo è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in sicurezza e performance.

In fisiocortina offriamo:
  • Valutazione funzionale: per individuare eventuali debolezze e personalizzare l'allenamento.
  • Programmi di allenamento personalizzati: per raggiungere i tuoi obiettivi in sicurezza.
  • Trattamenti fisioterapici: per prevenire e curare infortuni.

Non aspettare, inizia subito a prepararti per la tua prossima avventura sui sentieri!

Spero che questi consigli ti siano utili. Ricorda, il trail running è soprattutto divertimento e passione. Corri libero e sicuro, e goditi ogni passo!
Katja Gregori


Gestione cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Autorizzo

Gestione cookies
Personalizzo:
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Personalizza selezionando quali cookie di profilazione vuoi attivare.
Essential cookies
Always On. These cookies are essential so that you can use the website and use its functions. They cannot be turned off. They're set in response to requests made by you, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms.
Analytics cookies
Disabled
These cookies collect information to help us understand how our Websites are being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customise our Websites for you. See a list of the analytics cookies we use here.
Advertising cookies
Disabled
These cookies provide advertising companies with information about your online activity to help them deliver more relevant online advertising to you or to limit how many times you see an ad. This information may be shared with other advertising companies. See a list of the advertising cookies we use here.
Made on
Tilda